CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE (EMAS – ISO 14001)
Cos’è un Sistema di Gestione Ambientale
Grazie alla collaborazione con aziende esterne specializzate e qualificate, siamo in grado di fornire ai nostri clienti le Certificazioni Ambientali richieste.
A cosa serve
Un Sistema di Gestione Ambientale permette di affrontare la tematica ambientale in parallelo al processo produttivo e/o di erogazione del servizio:
- realizzando una più efficiente gestione di tutti gli aspetti coinvolti (ambientali, tecnologici e organizzativi)
- identificando, ove possibile, le opportunità di risparmio e razionalizzazione (risorse naturali, materie prime ed ausiliarie, risorse energetiche e idriche ecc.)
- garantendo il mantenimento della conformità alle prescrizioni di legge ed alle altre norme.
I sistemi di gestione ambientale si basano sul principio del miglioramento continuo attuato secondo il Ciclo di Deming costituito da quattro momenti principali (Plan, Do, Check e Act):
- PLAN: la pianificazione, ovvero, la
definizione degli obiettivi e degli interventi da intraprendere per risolvere le maggiori criticità ambientali;
- DO: l’attuazione, ovvero l’applicazione pratica dei vari interventi;
- CHECK: il controllo/riesame, ovvero la verifica nel tempo di quanto realizzato per controllarne la continua adeguatezza rispetto alla politica ambientale;
- ACT: l’azione, ovvero, la messa in atto di misure idonee a migliorare in continuo la prestazione del sistema di gestione ambientale.
I vantaggi competitivi
A fronte di un costo aggiuntivo, comunque contenuto ed in parte finanziabile, i principali vantaggi dei SGA sono:
- riduzione dei rischi ambientali
- riduzione del rischio di violazione della conformità normativa ed anticipazione delle future normative
- agevolazioni economiche (finanziamenti pubblici, condizioni di maggior favore da parte di banche ed assicurazioni ecc.)
- riduzione dei costi interni attraverso razionalizzazione e risparmio
- coinvolgimento del personale e miglioramento dei rapporti con le autorità di controllo e con le popolazioni locali
- maggiore apprezzamento da parte di clienti che adottano a loro volta politiche di sostenibilità ambientale
A chi si rivolge
Si rivolge a tutte le organizzazioni di carattere industriale e non.
